Settore: Pubblico, Servizi/No Profit
Scadenza: 15/03/2019
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Enti Pubblici, PMI, Grande Impresa
Dotazione finanziaria: 98.900,00 €
Importi finanziati:
La Regione Valle d’Aosta disciplina l’attuazione degli interventi previsti nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 relativamente alla Misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, sottomisura 1.1, 1.2 “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione” e 1.3 “Sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, nonché a visite di aziende agricole e forestali”.
Il contributo è concesso in conto capitale fino al 100% delle spese ammesse.
Possono accedere al sostegno delle sottomisure 1.1 e 1.3 gli enti di formazione riconosciuti idonei per capacità ed esperienza.
I beneficiari della sottomisura 1.2 sono enti di formazione e prestatori di servizi di trasferimento di conoscenze, agli addetti dei settori agricolo e alimentare.
Sono ammissibili a beneficiare del sostegno, ai sensi delle sottomisure 1.1 e 1.2 le seguenti voci di spesa:
− ideazione, progettazione e organizzazione dell’intervento;
− spese di pubblicità, promozione presso i potenziali destinatari;
− costi di monitoraggio e valutazione dell’intervento;
− costi del personale docente e non docente, comprese le spese di viaggio, vitto e alloggio;
− costi per l’elaborazione e la produzione del materiale, supporti e kit didattici e multimediali;
− spese di traduzione;
− spese di affitto/noleggio di aule didattiche, sale per organizzazione di convegni, spese di hosting per i servizi di e-learning e forum on line;
− acquisto di materiale di consumo;
− spese per l’acquisto/noleggio di macchinari, attrezzature, strumenti dimostrativi e noleggio di mezzi di trasporto collettivi per tutti i partecipanti alle visite didattiche;
− costi relativi ad assicurazioni, prevenzione e sicurezza, imposte;
− spese per la consulenza connessa alla presentazione, gestione e rendicontazione del progetto;
− i costi indiretti quali ad esempio, spese telefoniche, postali, elettriche, di cancelleria, di riscaldamento e di pulizia, spese per il personale amministrativo e di segreteria.
Sono ammissibili a beneficiare del sostegno, ai sensi della sottomisura 1.3, esclusivamente le seguenti voci di spesa, nel rispetto del PSR:
− ideazione, progettazione e organizzazione dell’intervento;
− spese di pubblicità, promozione presso i potenziali destinatari;
− costi di monitoraggio e valutazione dell’intervento;
− costi del personale docente e non docente, comprese le spese di viaggio, vitto e alloggio;
− costi per l’elaborazione e la produzione del materiale, supporti e kit didattici e multimediali;
− spese di traduzione;
− spese di affitto/noleggio di aule didattiche, sale per organizzazione di convegni, spese di hosting per i servizi di e-learning e forum on line;
− acquisto di materiale di consumo;
− spese per l’acquisto/noleggio di macchinari, attrezzature e strumenti dimostrativi;
− costi relativi ad assicurazioni, prevenzione e sicurezza, imposte;
− spese per la consulenza connessa alla presentazione, gestione e rendicontazione del progetto;
− costi dei partecipanti: spese di viaggio (ad esclusione delle spese di uso del proprio mezzo), vitto e alloggio nel limite massimo di euro 50 a persona al giorno;
− costi indiretti quali ad esempio, spese telefoniche, postali, elettriche, di cancelleria, di riscaldamento e di pulizia, spese per il personale amministrativo e di segreteria.