Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Cultura, Commercio

Scadenza: 15/05/2019

Beneficiari: Persone fisiche, PMI, Micro Imprese

Dotazione finanziaria: € 1.300.000,00

Importi finanziati: 

La sovvenzione concessa a titolo di rimborso dei costi correlati alla realizzazione di ciascuna Operazione non può essere superiore ad € 72.000.

Il sostegno è concesso in conto capitale fino al 100% della spesa ammissibile.

Possono beneficiare delle sovvenzioni concesse per il finanziamento di programmi personalizzati di preincubazione e incubazione d’impresa:

a) gli aspiranti imprenditori:

1) persone fisiche, singolarmente ovvero raggruppate in Team di progetto,

2) soggetti di diritto privato, diversi dalle persone fisiche, senza finalità di lucro, che si assumono l’impegno a costituire impresa nel territorio regionale secondo le norme di diritto civile e commerciale vigenti, 

b) le imprese culturali e creative regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o al REA (Repertorio Economico Amministrativo) presso la CCIAA competente per il territorio da meno di 36 (trentasei) mesi alla data del 23 marzo 2018;

c) le imprese turistiche.

In particolare sono ammissibili al sostegno le seguenti spese:

a) Acquisizione di strumenti e attrezzature: acquisizione in leasing e noleggio di strumenti ed attrezzature specifici, strettamente correlati alla realizzazione del progetto;

b) Acquisizione di servizi di consulenza: acquisizione di servizi di consulenza qualificati, strettamente correlati alla realizzazione del progetto, acquisiti alle normali condizioni di mercato rivolgendosi a fornitori esterni e indipendenti rispetto ai Realizzatori. Rientrano in questa categoria di servizi le attività tecnico-scientifiche di ricerca e/o sviluppo sperimentale, le attività di studio, progettazione tecnica, analisi tecniche, economiche e di mercato, iniziative di pubblicità e ricerche connesse al marketing e similari, affidati ad operatori economici fra i quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, università, organismi di ricerca, società di consulenza, di ingegneria, di sviluppo software e professionisti. La presente categoria di servizi non ricomprende la progettazione, la direzione lavori ed il coordinamento della sicurezza di opere edili e impiantistiche;

c) Acquisizione di prestazioni e lavorazioni: acquisizione di servizi di prestazioni e lavorazioni strettamente correlati alla realizzazione del progetto, acquisite alle normali condizioni di mercato rivolgendosi a fornitori esterni e indipendenti rispetto ai Realizzatori. Rientrano in questa categoria il servizio di costruzione di prototipi, l’effettuazione di test e prove tecniche e commerciali, servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione e lo sviluppo del prodotto, servizi propedeutici alla brevettazione, prestazioni legate alla messa a disposizione di infrastrutture tecniche e di ricerca per l’attività di ricerca, sviluppo e messa in produzione di pre-serie, comunicazione, promozione, divulgazione e diffusione dei risultati;

d) Acquisizione di beni immateriali: acquisizione di diritti d’uso o licenze di brevetti e altri titoli di proprietà intellettuale, software specialistici, nonché banche dati, strettamente correlati alla realizzazione del progetto. I beni immateriali sono acquisiti alle normali condizioni di mercato rivolgendosi a fornitori esterni e indipendenti rispetto ai Realizzatori.