Settore: Artigianato, Commercio

Scadenza: 02/04/2019

Beneficiari: PMI, Micro Impresa

Dotazione finanziaria: 1.705.018,00 €

Importi finanziati:

Il Comune di Bologna con il bando intende concedere agevolazioni finanziarie, in parte a fondo perduto ed in parte come finanziamenti a tasso agevolato, per lo sviluppo di progetti di investimento finalizzati all’aggiornamento tecnologico, all’innovazione di processo/prodotto e alla sostenibilità ambientale dell’attività d’impresa da realizzare su unità produttive già insediate nell’area Roveri.

Le agevolazioni finanziarie sono concesse per un importo massimo di € 200.000  per singola domanda e nel limite massimo del 50% del totale dei costi ammissibili nella forma di:

• concessione di un prestito a tasso agevolato (tasso d’interesse annuo 0,50%) da rimborsare all’Amministrazione Comunale;

• erogazione di un contributo a fondo perduto.

I soggetti destinatari del bando sono le micro e piccole imprese costituite da almeno 2 anni dalla data di approvazione del bando, che abbiano un’unità produttiva localizzata nell’area d’intervento prima della data di presentazione della domanda, detenuta a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento, locazione o comodato.

Sono escluse le imprese che svolgono attività ricomprese nell’ambito delle lotterie, delle scommesse, delle case da gioco, del commercio di oggetti preziosi usati, degli articoli per soli adulti e delle armi da fuoco.

Le spese ammissibili possono riguardare:

a) studi di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza nel limite del dieci per cento del programma di investimenti;

b) acquisto brevetti, realizzazione di sistema di qualità, certificazione di qualità, ricerca di sviluppo;

c) opere murarie e/o lavori assimilati, comprese quelle per l’adeguamento funzionale dell’immobile per la ristrutturazione dei locali;

d) impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica;

e) sistemi informativi integrati per l’automazione, impianti automatizzati o robotizzati, acquisto di software per le esigenze produttive e gestionali dell’impresa;

f) introduzione investimenti atti a consentire che l’impresa operi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro dipendente, dell’ambiente e del consumatore.