Settore: Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare
Scadenza: 15/03/2019
Beneficiari: PMI, Micro Impresa
Dotazione finanziaria: 1.000.000,00 €
Importi finanziati:
Il bando disciplina le procedure e le modalità per la presentazione delle domande di sostegno e di pagamento a valere sul PSR 2014-2020, sottomisura 6.4 “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole”, focus area 2.a. La sottomisura 6.4 persegue l’obiettivo di:
– Incrementare il reddito aziendale;
– Contribuire alla sostenibilità economica delle imprese agricole;
– Creare o stabilizzare posti di lavoro all’interno delle aziende agricole.
Il sostegno è concesso in conto capitale pari al 50% della spesa ammissibile.
I beneficiari della misura sono gli agricoltori in attività ai sensi dell’art.19 del regolamento (UE) n.1307/2013 e delle norme nazionali di recepimento.
Possono presentare domanda di sostegno le imprese agricole dotate di partita IVA attiva con codice attività riferito all’attività agricola prevalente. Il sostegno è limitato alle micro e alle piccole imprese.
Sono oggetto di finanziamento gli investimenti necessari alla creazione o al miglioramento delle seguenti attività extra-agricole:
a) Attività agrituristiche;
b) Attività didattiche finalizzate alla divulgazione dei metodi di coltivazione e allevamento tradizionali e della “vita rurale” (fattorie didattiche).
Immobili:
– adeguamento edilizio dei fabbricati da adibire alle extra agricole individuate;
– opere edili di recupero dei fabbricati aziendali esistenti riconducibili agli interventi di manutenzione straordinaria o restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia;
– realizzazione e/o adeguamenti degli impianti igienico sanitari e/o tecnologico funzionali.
Per gli interventi che riguardano gli impianti termici deve essere prevista l’introduzione di tecnologie innovative volte al risparmio energetico e alla utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili.
– sistemazioni di aree esterne da destinare a piazzole per la sosta in spazi aperti di tende, roulottes e caravan;
– realizzazione di strutture sportive (le realizzazioni ad esempio: campo tiro con l’arco-campo di bocce- campo polivalentepercorso sportivo- piscina –maneggio-laghetto per pesca sportiva devono essere sempre dimensionate all’attività agrituristica esercitata dall’azienda nel rispetto delle vigenti normative);
– realizzazioni di percorsi sportivi/escursionistici/ricreativi all’interno dell’azienda agricola;
– creazione dei servizi igienici per gli agricampeggi e le fattorie didattiche (compresi i prefabbricati purché realizzati con materiali naturali);
– realizzazioni di percorsi didattici;
– macchinari o attrezzature;
– per tutti i campi di azione acquisto o leasing, con patto di acquisto, di nuovi macchinari e attrezzature (per le peculiarità di questi investimenti, fanno parte delle attrezzature gli arredamenti necessari per svolgere queste attività);
– investimenti immateriali:acquisto di programmi informatici.