Settore: Agricoltura

Scadenza: 31/01/2019

Beneficiari: Micro Impresa, PMI

Dotazione finanziaria: € 3.500.000,00

Importi finanziati: 

Il sostegno è determinato nel modo seguente:

  • premio base = 18.000,00 euro;
  • maggiorazione per disagio socio-economico pari a:
  1. 4.000,00 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di seconda fascia;
  2. 6.000,00 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di terza fascia;
  3. 8.000,00 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di quarta fascia.

I beneficiari sono i giovani agricoltori (persona di età non superiore a quaranta anni al momento della presentazione della domanda, che possiede adeguate qualifiche e competenze professionali e che si insedia per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda).

Ai fini dell’ammissibilità della domanda di sostegno:

  • Il giovane agricoltore deve insediarsi per la prima volta in qualità di capo azienda in un’impresa agricola ed esercitare il controllo efficace e a lungo termine dell’impresa (sia persona fisica o giuridica) da solo;
  • La domanda di sostegno deve essere presentata entro ventiquattro mesi dalla data del primo insediamento del giovane nell’azienda agricola;
  • Al momento di presentazione della domanda di sostegno, il giovane deve avere età di almeno 18 anni e non superiore a 40 anni (ossia non deve aver compiuto 41 anni);
  • Al momento di presentazione della domanda di sostegno, il potenziale produttivo dell’azienda in cui il giovane agricoltore si insedia deve essere compreso entro i seguenti limiti in termini di Produzione Standard (PS):
  1. limite minimo di 15.000 euro. Tale limite è ridotto a 12.000 euro per le imprese con sede aziendale nelle zone svantaggiate;
  2. limite massimo di 200.000 euro.