Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Pubblico, Turismo
Scadenza: 19/02/2019
Beneficiari: PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
Dotazione finanziaria: 3.000.000,00€
Importi finanziati:
L’avviso intende sostenere gli investimenti delle imprese per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, in particolare è volto a erogare incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese, agendo da stimolo all’uso efficiente dell’energia e all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, al fine di perseguire l’obiettivo di “Riduzione annuale del consumo di energia”.
Il contributo è concesso in conto capitale secondo le seguenti aliquote:
– per investimenti delle grandi imprese: 30% dei costi ammissibili;
– per investimenti delle medie imprese: 40% dei costi ammissibili;
– per investimenti delle piccole imprese: 50% dei costi ammissibili.
Possono accedere alle agevolazioni del presente Avviso le piccole, medie e grandi imprese extra agricole.
Le spese ammissibili devono riguardare le seguenti tipologie:
a. Progettazione: costi per progettazione e direzione lavori, eseguiti e fatturati da tecnico iscritto ad albo professionale o da altro soggetto abilitato, fino ad un massimo di € 10.000,00 e comunque non superiori al 7% del costo dell’investimento, con obbligo di produrre in sede di rendicontazione tutti gli elaborati, vistati se del caso, dalle autorità competenti;
b. Materiali inventariabili: costi relativi all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, sistemi, componenti, nonché le relative spese di montaggio e allacciamento, compresi eventuali programmi informatici di gestione degli impianti;
c. Lavori: costi relativi a opere edili, strettamente connesse e dimensionate, anche dal punto di vista funzionale, agli interventi ammissibili ai sensi dell’Avviso.
Sono ammissibili gli interventi su impianti o macchinari a condizione che:
– Gli stessi risultino di proprietà esclusiva del richiedente;
– Siano funzionalmente inseriti nel ciclo produttivo;
– Il ciclo produttivo sia attivo e funzionante;
– Siano installati in immobile risultante dalla visura camerale ove si riscontri la sede d’intervento.