Settore: Agricoltura

Scadenza: 31/01/2019

Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, PMI

Dotazione finanziaria: 4.500.000,00 €

Importi finanziati:

L’operazione 4.1.1 risponde a molteplici fabbisogni che si riferiscono principalmente alla Priorità 2a “Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole ed incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività”.

Il limite minimo di spesa ammessa per domanda di aiuto 15.000 € IVA esclusa, sia in fase di concessione che in fase di istruttoria di liquidazione finale; b) limite massimo di spesa ammessa per domanda di aiuto 750.000€ ridotto ad euro 500.000€ per iniziative non comprendenti strutture;

I livelli agevolativi sulla spesa ammessa sono i seguenti:

-costruzione, acquisizione o miglioramento di beni immobili, inclusi impianti ed attrezzature fissi: 40%;

– acquisto a nuovo di macchinari ed attrezzature mobili: 30%.

Su tali livelli sono possibili le seguenti maggiorazioni, cumulabili entro un massimo di maggiorazione complessiva del +20%:

– + 10% per i giovani agricoltori;

– + 10% per investimenti collettivi;

– + 10% per interventi sovvenzionati nell’ambito dei partenariati europei per l’innovazione – PEI.

Possono beneficiare del sostegno:

– le imprese con partita Iva agricola;

– i consorzi e le società tra imprese agricole e le reti di imprese agricole.

Le spese ammissibili riguardano:

SETTORE ZOOTECNICO

– costruzione di nuove strutture per l’allevamento;

– miglioramento di strutture per l’allevamento;

– acquisto di strutture per l’allevamento, per la manipolazione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti agricoli aziendali;

– costruzione e miglioramento di strutture per la manipolazione, trasformazione, conservazione, commercializzazione dei prodotti agricoli aziendali;

SETTORE VEGETALE

– strutture di copertura;

– strutture a servizio della produzione

– costruzione e miglioramento di strutture per la manipolazione, trasformazione, conservazione, commercializzazione dei prodotti agricoli aziendali;

– acquisto di strutture per la produzione e per la manipolazione, trasformazione, conservazione, commercializzazione dei prodotti agricoli aziendali.

SETTORE ZOOTECNICO E SETTORE VEGETALE

– sistemazione di fondi agricoli;

– viabilità aziendale, elettrificazione poderale e rete fognaria;

– approvvigionamento di fonti rinnovabili per le esigenze aziendali.