Settore: Agroindustria/Agroalimentare
Scadenza: 31/01/2019
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
Dotazione finanziaria: 34.365.062,00 €
Importi finanziati:
Il bando ha l’obiettivo di migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere, le associazioni e le organizzazioni interprofessionali. Risponde, inoltre, all’obiettivo di rendere più efficiente l’uso dell’energia nell’agricoltura e nell’industria alimentare, ed è tesa al miglioramento degli aspetti ambientali.
La tipologia d’intervento trova applicazione su tutto il territorio regionale.
Per la realizzazione degli interventi sono previsti incentivi in forma di contributo in conto capitale.
L’entità del sostegno è pari al 50% del costo dell’investimento fatto salvo i casi in cui il prodotto trasformato non sia un prodotto tra quelli indicati, in tal caso le aliquote di sostegno sono:
- 45% per micro e piccole imprese
- 35% per medie imprese.
La spesa massima ammissibile è fissata come di seguito riportato:
- per le società di capitali in € 4.000.000,00
- per le società di persone, le imprese individuali e le imprese di nuova costituzione in € 2.000.000,00.
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando le imprese agro-industriali, ovvero le imprese che operano nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Sono ammissibili le seguenti spese:
- Costruzione o miglioramento di beni immobili;
- acquisto di nuovi impianti, macchinari, attrezzature;
- acquisto di programmi informatici;
- spese generali.