Skip to main content Skip to search

Archives for Contributi Regionali

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 75% SOTTO FORMA DI VOUCHER PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE ARTIGIANE PER LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DI VETRINE ELETTRONICHE SU PIATTAFORME E-COMMERCE

Settore: Artigianato

Scadenza: 28/02/2019

Beneficiari: PMI, Micro Impresa

Dotazione finanziaria: € 60.000,00

Importi finanziati: l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile sostenuta e non superiore ad € 1.500,00.

La misura intende sostenere e facilitare l’ingresso delle imprese artigiane piemontesi in piattaforme di e-commerce operanti a livello internazionale.

Sono finanziabili, oneri finanziari esclusi, le spese riguardanti:

  • la composizione, aggiornamento, ampliamento delle pagine della vetrina elettronica sulla piattaforma di e-commerce:
  • spese relative alla realizzazione di fotografie e traduzioni in multilingue per la creazione della vetrina elettronica;
  • spese riconducibili a canoni o abbonamenti dovuti per la presenza della vetrina elettronica sulla piattaforma di e-commerce;
  • spese di registrazione del marchio aziendale sui mercati extra UE.
Read more

PSR 2014/2020. MISURA 4.2.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 40% PER SOSTENERE PROGETTI VOLTI ALLA TRASFORMAZIONE, ALLA COMMERCIALIZZAZIONE E ALLO SVILUPPO DI PRODOTTI AGRICOLI

Settore: Agroindustria/Agroalimentare

Scadenza: dal 15/10/2019 al 15/11/2019

Beneficiari: PMI, Grande Impresa

Dotazione finanziaria: € 5.000.000,00

 

Importi finanziati: i tassi di finanziamento sulla spesa ammessa sono i seguenti:

  • 40% della spesa ritenuta ammissibile, per tutte le tipologie di iniziative regolate dal presente bando, ad eccezione di quanto specificato al punto successivo,
  • 20% della spesa ritenuta ammissibile, per l’acquisto e la riconversione tecnologica di linee di imbottigliamento e confezionamento, nell’ambito del settore vitivinicolo.

Ai fini dell’ammissibilità a finanziamento l’importo minimo di spesa richiesto per ogni singola domanda di finanziamento deve essere pari ad almeno € 30.000,00.

La spesa massima ammissibile a contributo è pari a € 2.000.000,00.

Le risorse assegnate sono le seguenti:

  • € 5.000.000,00 per le domande che verranno presentate dal giorno 15 ottobre 2017 al 15 novembre 2017;
  • € 4.000.000,00 per le domande che verranno presentate dal giorno 15 ottobre 2019 al 15 novembre 2019.

 

La misura sostiene i seguenti investimenti:

Spese ammissibili per tutti i settori:

  1. a) Spese generali
  • gli onorari di architetti, ingegneri e consulenti, compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale e economica, compresi gli studi di fattibilità;
  • gli imprevisti nella misura del 3% sulle opere;
  • le spese tecniche sono riconosciute nella misura del 8% fino al limite di € 250.00,00 della spesa ammissibile.
  1. b) Acquisto di terreni: le spese relative all’acquisto di terreni sono ammissibili nei limiti del 10% della spesa ammessa iniziale per lavori più la spesa ammessa alle voci spese tecniche ed imprevisti.
  2. c) Punti vendita: è ammissibile la realizzazione ed il potenziamento di punti vendita aziendali volti alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti di qualità.

Spese ammissibili per il settore lattiero-caseario:

  • la ristrutturazione e l’ampliamento delle strutture e degli impianti esistenti;
  • l’acquisto e la realizzazione delle strutture e degli impianti.

Spese ammissibili per il settore ortofrutticolo:

  • riconversione tecnologica di impianti frigo e di impianti ad atmosfera controllata;
  • adeguamento della capacità di frigoconservazione comprendente la realizzazione, la ristrutturazione, l’ampliamento e l’ammodernamento di strutture e di impianti adibiti al condizionamento, alla conservazione del prodotto.

Spese ammissibili per il settore vitivinicolo:

  • la ristrutturazione e l’ampliamento di enopoli esistenti;
  • l’acquisto e realizzazione di enopoli;
  • gli impianti di automazione a controllo logico per le diverse fasi della lavorazione compresi gli impianti per la gestione e depurazione dei reflui di scarico e gli impianti di refrigerazione;
  • l’acquisto e la riconversione tecnologica di linee di imbottigliamento e confezionamento.
Read more

POR FESR 2014/2020. AZIONE III.3.c.1.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO, FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO E GARANZIA A SOSTEGNO DI PROGETTI VOLTI ALLA VALORIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI

Settore: Servizi/No profit, Industria, Agroindustria/Agroalimentare

Scadenza: 31/12/2019

Beneficiari: Pmi, Micro Impresa

Dotazione finanziaria: Garanzia regionale gratuita sul Finanziamento e Contributo in conto capitale;

Importi finanziati:

  • l’importo agevolato va da un minimo di € 50.000 e un massimo di € 2.850.000
  • il tasso di interesse è pari alla media ponderata dei tassi applicati alle risorse finanziarie messe a disposizione da Finlombarda e dagli intermediari convenzionati;
  • la durata deve essere compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni incluso l’eventuale preammortamento;

La garanzia regionale (a costo zero) coprirà a prima richiesta fino al 70% dell’importo di ogni singolo finanziamento. Il Fondo di garanzia opererà con una leva del 25% sui finanziamenti garantiti.

 

L’iniziativa andrà a supportare, in modo diretto e indiretto, nuovi investimenti da parte delle imprese al fine di rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla cristi socio-economica che ha investito anche il territorio lombardo.

Read more

POR FESR 2014/2020. AZIONE 1.3. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 60% A SOSTEGNO DI PROCESSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE

Settore: Industria, Artigianato

Scadenza: 31/12/2020

Beneficiari: Micro Impresa, PMI

Dotazione finanziaria: € 8.976.193,00

Importi finanziati: l’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale, di entità variabile a seconda della spesa, fino ad un massimo del 60% della spesa sostenuta.

Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato non deve essere inferiore a € 25.000,00.

 

L’intervento intende favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale in un’ottica di Industria 4.0 delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, in coerenza con il “Piano Nazionale Industria 4.0”, che siano in grado di produrre un impatto sulla loro catena del valore, rafforzando la produttività e la competitività del sistema produttivo regionale.

Il processo di innovazione tecnologico/digitale nelle MPMI dovrà essere strettamente collegato alla valorizzazione delle risorse umane presenti in azienda.

Read more

POR FSE 2014/2020. BANDO ATTIVA GIOVANI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER PERCORSI FORMATIVI A FAVORE DEI GIOVANI NEET

Settore: Servizi/No Profit

Scadenza: 31/12/2020

Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Enti pubblici, PMI, Micro Impresa

Dotazione finanziaria: € 3.000.000,00

Importi finanziati: ogni operazione si compone obbligatoriamente di tre progetti.

Il progetto A riguarda la realizzazione di un’azione formativa di tipo esperienziale.

I progetti B e C sono finalizzati a supportare il conseguimento degli obiettivi previsti nel progetto A attraverso l’erogazione di un’indennità di partecipazione e la realizzazione di un’attività di tutoraggio e sostegno pedagogico e si configurano, pertanto, come azioni di accompagnamento

Il bando supporta interventi formativi e di tutoraggio, i quali, attraverso la valorizzazione dei contesti sociali, culturali ed economici locali, consentano ai giovani nett di potenziare e migliorare le proprie capacità.

Read more