Settore: Artigianato, Industria, Servizi/No Profit
Scadenza: 03/04/2019
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
Dotazione finanziaria: 6.760.062,00 €
Importi finanziati:
Il bando ha l’obiettivo di favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale, delle MPMI manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, nell’ottica del “Piano Nazionale Industria 4.0″.
Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 25.000. Il contributo massimo concedibile non potrà essere superiore € 200.000.
TIPOLOGIA DELLE SPESE: |
INTENSITA’ DI AIUTO |
|
|
Micro e Piccole imprese |
Medie imprese |
Spese per beni strumentali (Regolamento (UE) n. 1407 /2013 e s.m.i. – ). |
|
|
Spese per beni strumentali ( art. 17 Reg. (UE) 651/2014 e s.m.i. – ). |
|
|
Spese per beni strumentali
|
|
|
Spese per servizi di sostegno all’innovazione |
|
|
Spese per il personale attivato mediante tirocinio |
60%, al lordo di eventuali oneri di carattere fiscale |
|
Costo della Fidejussione |
100% fino ad un massimo di € 2.000. |
|
Perizia tecnica giurata o attestato di conformità |
100% fino ad un massimo di € 2.000. |
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando:
– le MPMI (micro, piccole e medie imprese) marchigiane, in forma singola, che si impegnino ad attivare almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro.
Sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti spese:
– acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese, comprese le relative spese di installazione;
– acquisto di beni immateriali – software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni, comprese le relative spese di installazione;
– acquisizione di Know how e di servizi di sostegno all’innovazione, strettamente connessi alla realizzazione del programma di investimento, nella misura massima del 30% del totale delle spese previste dal programma di investimento;
– spese per il personale attivato mediante tirocinio e ospitato in azienda ai fini degli obiettivi previsti dal presente bando, nella misura del 60% della spesa riconosciuta;
– perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000;
– costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000.
– aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo;
– voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzato di lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti.