Settore: Artigianato, commercio, industria, srvizi/no profit, turismo, agroindustria/agroalimentare.

Scadenza: 18.01.2019.

Beneficiari: PMI, Micro Impresa, persona fisica.

Importi finanziati: contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 400.000

GLI AMBITI DI INTERVENTO SONO I SEGUENTI:

Misura 1 – Consolidamento, sviluppo e riposizionamento aziendale 
Misura 2 – Occupazione e temporary manager 
Misura 3 – Internazionalizzazione e supporto all’export 
Misura 4 – Partecipazione Programmi UE e bandi POR e PSR Regione Emilia Romagna 2014-2020

Misura 5 – Start up di impresa

E’ ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di contributo riferita ad una o più misure (fino a 3) dalla 1 alla 4.
La Misura 5 non può essere cumulata con le altre e, pertanto, la presentazione della domanda su tale misura è unica ed esaurisce altre possibilità.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • le imprese con sede legale nella provincia di Ferrara;
  • le imprese con unità locale operativa nella provincia di Ferrara: in tale caso l’unità locale operativa dovrà risulta iscritta al REA da almeno 12 mesi al momento della presentazione della domanda e con esclusione di unità locali qualificate come magazzino o deposito, conformemente a quanto riportato nella visura camerale aggiornata

Misura 5

Possono presentare richiesta per ottenere il contributo aspiranti imprenditori o aspiranti imprese in forma societaria intenzionati ad avviare un’impresa localizzata nella provincia di Ferrara entro il 30 giugno 2019 e neo imprese già esistenti iscritte al Registro delle imprese presso la Camera di commercio di Ferrara a far data dall’ 1 gennaio 2018.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere riconducibili alle seguenti linee di intervento:

Misura 1

Consolidamento, sviluppo e riposizionamento aziendale

  • piani di rilancio aziendale che, partendo da una indagine conoscitiva sullo stato di salute dell’impresa rispetto alla situazione esterna ed interna, individuino la strategia da adottare per mantenere e sviluppare un’adeguata capacità competitiva
  •  valorizzazione investimenti aziendali anche attraverso realizzazione di check up sul capitale intellettuale e consulenze relative alla valutazione del patrimonio di conoscenza e di know-how dell’impresa (asset intangibili);
  • progetti di innovazione organizzativa diretti a diffondere la consapevolezza dei lavoratori sui rischi connessi all’utilizzo di attrezzature e macchinari pericolosi, nonché la cultura della prevenzione del rischio sui luoghi di lavoro;
  • introduzione di sistemi di certificazione delle organizzazioni, dei processi produttivi e/o
    dei prodotti
  • sostegno a processi volti all’ottenimento di brevetti/modelli europei/internazionali,
    nonché alla registrazione degli stessi;
  • sostegno agli investimenti in impianti di videosorveglianza e di allarme.

Misura 2

Occupazione e temporary manager

Misura 3

Internazionalizzazione e supporto all’export

  • sostegno alla partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali
  • acquisto di servizi per l’internazionalizzazione.

Misura 4

Partecipazione Programmi UE e bandi POR e PSR Regione Emilia Romagna 2014-2020

  • sostegno alle imprese per la partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, nonché ai bando previsti dal Programma Operativo regionale e dal Piano di Sviluppo Rurale Emilia Romagna 2014-2020.

Misura 5

Start up di impresa

  •  supporto all’avvio di start up e nuove imprese

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Tutte le spese dovranno avere decorrenza a partire dal 17 luglio 2018 e fino al 30 giugno 2019.

Il plafond complessivo del bando ammonta ad € 400.000.

il contributo concesso a fondo perduto coprirà il 40% delle spese ammesse, fino ad € 8.000.