Settore: Agricoltura, Pubblico, Servizi/No Profit

Scadenza: 31/03/2019

Beneficiari: Enti Pubblici

Dotazione finanziaria: 3.000.000,00 €

Importi finanziati:

Il bando persegue i seguenti obiettivi: salvaguardare e valorizzare i sistemi malghivi e la pratica dell’alpeggio, garantire il presidio del territorio e la tutela del paesaggio montano, conservare le praterie ad alto valore naturalistico e incrementare la biodiversità vegetale e animale.

Il bando si applica nelle aree svantaggiate di montagna.

L’agevolazione è concessa in conto capitale pari al 90% della spesa ammessa a finanziamento per l’attuazione degli interventi approvati.

Il massimale di spesa ammissibile per domanda è di € 250.000.

La spesa minima ammissibile per domanda è di € 25.000.

Possono presentare domanda i proprietari pubblici e gestori pubblici di malghe.

Sono ammissibili a finanziamento i seguenti interventi che siano funzionali all’attività d’alpeggio:

– adeguamento, ristrutturazione e/o costruzione di impianti di approvvigionamento idrico per uso non irriguo (adeguamento e ripristino acquedotti esistenti, vasche, pozze di abbeverata, fontane);

– adeguamento, ristrutturazione e/o costruzione di impianti per il miglioramento dell’efficienza energetica;

– adeguamento, ristrutturazione e/o costruzione di impianti per la produzione di energia anche da fonti rinnovabili, solo per uso aziendale quali centraline idroelettriche, pannelli solari e fotovoltaici;

– miglioramento e/o costruzione della viabilità di servizio interna alla malga;

– miglioramento e/o costruzione della viabilità di collegamento tra malghe contigue a condizione che sia prevista dal piano VASP.