Settore: Agricoltura, Servizi/No Profit, Turismo
Scadenza: 28/02/2019
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, PMI, Micro Impresa
Dotazione finanziaria: 150.000,00 €
Importi finanziati:
Il bando disciplina l’attuazione degli interventi previsti nel Piano di Azione della Strategia di Sviluppo Locale del Delta emiliano-romagnolo del GAL DELTA 2000 di cui alla Misura 19 del PSR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna per l’azione 19.2.02.14_B “Realizzazione di azioni di promo-commercializzazione della Destinazione Delta del Po”.
I comuni del GAL DELTA 2000: Comune di Argenta, Berra, Codigoro, Comacchio, Fiscaglia, Goro, Jolanda di Savoia, Lagosanto, Mesola, Ostellato, Portomaggiore, Alfonsine, Bagnacavallo, Cervia, Conselice, Ravenna, Russi.
L’agevolazione è concessa in conto capitale con aliquota del 40%.
Possono beneficiare del sostegno:
– società,
– consorzi (definiti come micro e piccole imprese),
– Associazioni Temporanee di Impresa (A.T.I.)/di scopo (A.T.S.), con i seguenti codici ATECO: 79.11 Attività delle agenzie di viaggio; 79.9 Attività degli uffici di informazioni sul turismo locale e sugli alloggi per turisti; 79.90.2 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici; 79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio; 79.12 Attività dei Tour Operator.
Sono oggetto di finanziamento le seguenti spese:
– spese per la costituzione della forma associativa e/o per l’avvio di nuove imprese;
– consulenze specialistiche per la costruzione e la gestione di prodotti turistici;
– organizzazione di eventi di lancio e promozione dei prodotti turistici anche sportivi coerenti con la strategia di Marketing;
– partecipazione a fiere in cui non sia già organizzata la presenza degli operatori mediante la Destinazione turistica Romagna o APT servizi;
– partecipazione a workshop e BtoB di ambito turistico;
– acquisto spazi pubblicitari su stampa nazionale ed internazionale;
– partecipazione a programmi televisivi specializzati nel turismo;
– organizzazione e realizzazione di tour promozionali;
– progettazione e realizzazione di campagne pubblicitarie su canali tradizionali e su Internet;
– inserimento in cataloghi turistici;
– realizzazione di cataloghi turistici specifici di promozione della sub-destinazione e brand “Delta del Po” destinati ai mercati nazionali e/o internazionali;
– progettazione e realizzazione di materiali promozionali;
– azioni di web-marketing: spese di consulenza e materiali necessari compreso acquisto di immagini fotografiche, video, ecc.;
– spese generali nella misura del 10% dei costi ritenuti ammissibili.