Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato

Scadenza: Fino ad esaurimento fondi

Beneficiari: Micro Impresa, PMI

Dotazione finanziaria: 4.600.000,00

Importi finanziati:

In linea con la strategia di Ricerca e Innovazione per la “Smart Specialisation in Toscana” saranno finanziati progetti di innovazione legati alle seguenti priorità tecnologiche orizzontali indicate dalla stessa Smart Specialisation e articolate in: ICT e FOTONICA FABBRICA INTELLIGENTE CHIMICA e NANOTECNOLOGIA nonché nell’ambito della RIS 3 alle corrispondenti applicazioni tecnologiche inerenti la strategia nazionale e regionale su Industria 4.0.

Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a €15.000, ma la spesa massima ammissibile non può essere superiore ad €100.000.

L’agevolazione è fornita sotto forma di voucher.

Possono presentare domanda:

– Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), compresi i liberi professionisti, in forma singola o associata;

– Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Consorzi, Società consortili.

I soggetti sono ammissibili se esercitanti un’attività economica identificata come prevalente rientrante in uno dei Codici ATECO ISTAT 2007 e dalla stessa distinti nelle sezioni di raggruppamento del Manifatturiero (che comprende industria, artigianato, cooperazione e altri settori) e del Turismo, commercio ed attività terziarie.

In particolare i servizi finanziati dall’Azione 1.1.2.BANDO A sono finalizzati ad aiutare le imprese a mettere a fuoco la propria posizione competitiva, tecnologica, organizzativa, gestionale e sociale, con una valutazione del proprio potenziale e primi studi di fattibilità.

Le tipologie di spese ammissibili a finanziamento riguardano lo svolgimento di:

– studi di fattibilità

– attività di innovazione, in particolare mediante:

a) acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione
b) acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione
c) acquisizione di personale altamente qualificato.