Settore: Pubblico, Agricoltura

Scadenza: 31/01/2019

Beneficiari: Enti pubblici, Associazioni/Onlus/Consorzi

Dotazione finanziaria: 4.500.000,00

Importi finanziati:

L’agevolazione supporta investimenti per la realizzazione o l’ammodernamento di infrastrutture irrigue consortili pubbliche, finalizzate ai seguenti obiettivi:

– favorire modalità di approvvigionamento idrico alternative rispetto al prelievo di acque sotterranee;

– incentivare l’accumulo e la distribuzione di acque superficiali;

– promuovere la distribuzione irrigua consortile e incrementare l’efficienza delle infrastrutture per l’irrigazione;

– migliorare la gestione dei prelievi irrigui con l’introduzione di adeguati sistemi di controllo e di misura;

– favorire il risparmio idrico.

Il finanziamento è concesso in conto capitale al 100%.

L’importo massimi del contributo concedibile per beneficiari è pari al € 1.500.000, l’importo minimo del contributo pubblico concedibile inferiore a €100.000.

Sono ammessi a beneficiare del sostegno:

– i Consorzi di bonifica;

– l’Ente Acque Umbre Toscane (EAUT).

Sono finanziabili i seguenti interventi:

– realizzazione di nuovi bacini e accumuli per l’approvvigionamento idrico, di capacità inferiore ai 250.000 metri cubi, e dei relativi sistemi di adduzione e di distribuzione;

– miglioramento bacini e accumuli per l’approvvigionamento idrico, di capacità inferiore ai 250.000 metri cubi;

– miglioramento di sistemi di adduzione e/o di reti di distribuzione di schemi irrigui collegati a bacini e accumuli inferiori ai 250.000 metri cubi;

– completamento funzionale di schemi irrigui esistenti collegati a bacini e accumuli di capacità inferiore ai 250.000 metri cubi;

– installazione di sistemi di controllo e di misura su schemi irrigui collegati a bacini a accumuli inferiori ai 250.000 metri cubi.