Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Agroindustria/Agroalimentare
Scadenza: 31/01/2019
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
Dotazione finanziaria: € 8.500.000,00
Importi finanziati:
La Regione intende favorire un rilancio dell’occupazione attraverso l’erogazione di incentivi finalizzati al all’assunzione.
L’intervento mira ad incentivare le imprese all’assunzione attraverso l’adozione di un regime di aiuto finalizzato alla riduzione dei costi di esercizio con particolare riferimento al costo del Giovani disoccupati di età inferiore ai 35 anni.
Il contributo è così riconosciuto:
- per le assunzioni a tempo indeterminato o per le trasformazioni da contratto determinato a indeterminato, il contributo è pari a € 4.000,00 per ogni lavoratore;
- per le assunzioni a tempo determinato, il contributo è pari a € 3.000,00 per ogni lavoratore.
L’importo del contributo è determinato nel limite massimo di € 100.000,00 per ciascun beneficiario.
Possono accedere le imprese che:
- abbiano assunto dal 1 maggio 2018 al 31 dicembre 2018 disoccupati con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
- abbiano assunto dal 1 maggio 2018 al 31 dicembre 2018 disoccupati con contratto di lavoro a tempo determinato;
- abbiano trasformato dal 1 maggio 2018 al 31 dicembre 2018 contratti di lavoro da tempo determinato a indeterminato.
Vengono finanziate le assunzioni a tempo pieno o parziale a partire dal 1 maggio 2018 fino al 31 dicembre 2018 di giovani disoccupati di età inferiore ai 35 anni con contratti di lavoro indeterminato o determinato della durata pari o superiore a 12 mesi.