Settore: Artigianato, Cultura, Turismo

Scadenza: 29/03/2019

Beneficiari: Persone fisiche, PMI, Micro Impresa

Dotazione finanziaria: € 200.000,00

Importi finanziati: 

Il bando è finalizzato a sostenere l’avviamento di nuove attività imprenditoriali nei settori extra-agricoli: cultura, turismo, impresa creativa, servizi alla popolazione e alle imprese nell’ambito di Progetti Integrati Locali (PIL).

Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale di tipo forfettario. L’importo del sostegno è diversificato in base alla situazione socio economica delle aree in cui avviene l’avvio della nuova attività.

Possono beneficiare del sostegno: Microimprese, piccole imprese, persone fisiche delle aree rurali, che si impegnano ad esercitare l’attività di impresa non agricola.

Il sostegno è concesso per l’avvio di attività ricadenti in uno o più dei seguenti settori economici:

– Creatività, cultura e turismo rurale: attività e servizi innovativi di impresa nell’ambito della creatività, della promozione culturale e turistica nel contesto rurale;

– Condivisione delle conoscenze tradizionali: attività economiche finalizzate al recupero e alla valorizzazione in chiave innovativa delle conoscenze e delle relazioni locali, attraverso la reintroduzione o rivisitazione in chiave contemporanea di antiche tradizioni e prassi produttive;

– Artigianato innovativo: attività artigianali finalizzate ad innovare usi, materiali e prodotti, con il contributo significativo di attività di design, creatività e/o nuovi strumenti informatici;

– Servizi TIC: sviluppo di software e servizi digitali in grado di migliorare l’utilizzo delle TIC nelle imprese e nelle famiglie rurali;

– Servizi sociali ad alta sostenibilità economica: attività di servizio volte a facilitare l’accesso ai diritti universali e alla salute nelle aree rurali.